Farmacia Di Gregorio Avezzano: più di una casa della salute, ecco la nostra storia

Conosci la storia della Farmacia Di Gregorio, la Tua farmacia ad Avezzano.
“Toc, toc… è permesso?”.
Tra le pareti di una farmacia di turno, questa domanda non dovrebbe essere posta davvero mai. Sarebbe più corretto sentirsi dire all’ingresso: “Siamo aperti, dica a me, ché l’aiuto io!”.
A raccontare questo gomitolo di storia cittadina, umana e professionale è la dottoressa Lucia Di Gregorio, la prima di tre sorelle di Avezzano, tutte farmaciste. Essere, innanzitutto, i primi per una grande famiglia. Anzi: essere la prima scelta per una famiglia allargata, fatta di pazienti e di clienti, in cui si è di turno, on-line e aperti quando serve per chi cerca una risposta immediata in fatto di cura e di prevenzione.
Farmacia Di Gregorio: la nostra storia
Lucia, Isabella e Stella Di Gregorio sono tre sorelle con un’innata predisposizione per il problem solving farmaceutico. Ma non solo. Assieme, hanno rimesso in circolo una collaudata usanza familiare: quella per il benessere a 360 gradi. Farmacia, dal greco PHÀRMAKON, significa rimedio. «Noi sorelle abbiamo rilevato la Farmacia di via Luigi Sturzo, al numero 17, tre anni fa: tutte e tre farmaciste, quasi per una coincidenza del destino. Io e Isabella, ad esempio, ci siamo laureate a pochi mesi di distanza. Siamo salite su questo treno al volo, investendo tanto, ed ora eccoci qui, pronte a presentare un modello diverso di Farmacia, che sia sempre vicina al cliente, ma ancora più web-friendly e multitasking in fatto di servizi. – racconta Lucia Di Gregorio – La passione per questa disciplina ci proviene dal nostro papà e dalla nostra mamma, entrambi conosciutissimi tecnici ortopedici di Avezzano, con due attività ancora in essere. Il nostro legame familiare si è riacceso nel lavoro».
Una guida tutta al femminile per la Farmacia Di Gregorio di Avezzano. Lucia, la prima sorella, ha 38 anni, la farmacista secondogenita, Isabella, ne ha 37 e la terza, Stella, 33. Amiche di vita più che sorelle, oltre che colleghe. Qui, ve lo diciamo, non si danno rimedi d’amore, ma si prendono a cuore le persone. «Il passo più difficile in questi tre anni di attività? Abituare chi non veniva in farmacia a frequentare la nostra. Nel tempo trascorso, abbiamo avuto un buon incremento: siamo soddisfatte, ma puntiamo a crescere anche con l’aiuto dei nostri esperti collaboratori, tutti validi colleghi dal punto di vista professionale ed etico soprattutto». Ed è proprio l’Etica l’architrave della Farmacia Di Gregorio.
Farmacia di Turno Avezzano
«Il farmacista è un confidente – afferma Lucia – una persona di fiducia che, in quanto a medicamenti e cure varie, ne sa di più e, quindi, è in grado di aiutare con efficacia ed efficienza, senza troppi metri di distanza». La Farmacia a conduzione familiare è un’attività che strizza l’occhiolino ad un passato fatto di passione e ad un presente che cerca di aprirsi altre strade, fra innovazione e aggiornamento. Cominciamo dalle basi per questa realtà già solida alle spalle, che comunica all’esterno la sua crescita e il suo potenziale espresso nel tempo. Le basi sono fatte dalla presenza attiva. Quando è aperta la Farmacia? «E’ aperta 6 giorni su 7, anche il sabato, senza chiusure infrasettimanali. Inoltre, ogni sei settimane, la Farmacia è aperta anche di domenica».
Farmacia On-line
Il prossimo salto in alto della Farmacia Di Gregorio di Avezzano sarà il settore dell’e-commerce. Ossia, sarà possibile, tramite sito web, acquistare prodotti e prenotare servizi con un click. Le tre sorelle hanno anche una pagina social molto attiva, che ogni giorno rivela dettagli, novità e informazioni utili, da seguire come una ricetta medica. «Il nostro prossimo obiettivo – avverte Lucia – è quello di dare al cliente servizi on-line sotto tutti i punti di vista».
E poi c’è… l’operazione bellezza in Farmacia
Da un anno esatto, la Farmacia Di Gregorio di Avezzano ha spalancato le finestre della propria mente e le porte della propria struttura a Open Day gratuiti, rivolti al mondo del benessere anche estetico. Una volta ogni 20 giorni, le sorelle farmaciste propongono una giornata a tema (peeling, trattamenti viso e corpo e dermocosmesi) per far conoscere servizi aggiuntivi. Un’estetica da intendersi medicale. «Nulla è vincolante; – dice Lucia – la scelta di intraprendere un trattamento specifico ricade sempre nelle mani del cliente. Il settore ‘bellezza’ è traghettato da specialisti del campo». I prodotti utilizzati sono altamente puri e rispettano la famosa etica, caratteristica indispensabile nella Farmacia. «Offriamo anche un colloquio periodico con un nutrizionista, – aggiunge Lucia – mediato da noi, che si pone a completa disposizione del cliente. Tra le alimentazioni tipiche, proponiamo quella dello sportivo, da integratori a barrette proteiche. Da pochissimo, abbiamo incominciato a lavorare con il nostro laboratorio per la preparazione di prodotti drenanti, depurativi e rilassanti, tutti made in Farmacia».
«La carta vincente della Farmacia Di Gregorio? Probabilmente, oltre all’Etica, la disponibilità. L’ottimo rapporto con i clienti ci contraddistingue. Preferisco che mi chiamino Lucia, piuttosto che dottoressa».
Perché puntare sull’Etica in Farmacia?
«Perché oggi la Farmacia sta cambiando molto; mai perdere la bussola dell’etica farmaceutica, anche nei campi affini alla farmacia, come quello della bellezza estetica. Prima di tutto, noi diamo buoni consigli di salute, poi ci adoperiamo affinché il cliente sia circondato da attenzioni e servizi a 360 gradi, dalla nutrizione alla cura del corpo». “Nobilissima è la missione del farmacista nel seno della civil società. […] Ore di ricreazione, di riposo ed anco di sonno esser debbono sacrificate al bene del prossimo ed allo adempimento del proprio dovere”. (Federigo Kernot, Storia della farmacia e dei farmacisti, Napoli, 1871).