Coronavirus: 10 comportamenti da seguire

Leggi il nostro articolo sul Coronavirus per saperne di più e vivere serenamente questo periodo seguendo 10 semplici consigli
Non si parla di altro: Coronavirus. Per noi della Farmacia Di Gregorio è doveroso fare qualche precisazione per rispondere ai vostri dubbi.
Il 9 gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’esistenza di un nuovo ceppo di Coronavirus, mai incontrato prima nell’uomo: il SARS-CoV-2. Il nuovo virus è stato identificato in Cina e fa parte della stessa famiglia dei virus che causano la Sindrome Respiratoria Acuta Grave (SARS) e la Sindrome Respiratoria Mediorientale (MERS)
Come avviene il contagio?
Il contagio avviene tramite le goccioline che una persona infetta emette respirando, parlando, tossendo e starnutendo. Queste goccioline possono entrare nelle vie respiratorie e contagiare un’altra persona.
Chi sono i soggetti più a rischio?
Gli anziani e le persone con problemi di salute rischiano sicuramente di più, ma nulla esclude che anche un polmone sano e in perfetta efficienza si ammali in modo serio, soprattutto se attende molti giorni prima di farsi assistere.
Di seguito 10 consigli da seguire per evitare il rischio di contagio:
- Lavare le mani per almeno 20 secondi con acqua e sapone
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che starnutiscono o tossiscono
- Non toccare occhi, naso e bocca se si viene a contatto con persone contagiate dal virus
- Tossire o starnutire all’interno del gomito
- Non prendere antibiotici o farmaci antivirali: gli antibiotici funzionano contro i batteri, non contro i virus.
- Pulire le superfici con i disinfettanti
- Usate la mascherina SOLO se siete venuti a contatto con una persona contagiata dal Coronavirus
- I pacchi provenienti dalla Cina non sono pericolosi, quindi state tranquilli
- Chi è tornato dalla Cina o è entrato in contatto con persone tornate dalla Cina e presenta sintomi quali tosse, febbre, dolori muscolari deve chiamare il numero verde 1500
- Cani e Gatti non diffondono il virus, tuttavia è sempre bene lavarsi le mani dopo averli toccati.
Coronavirus o no, i nostri consigli valgono sempre: sono norme da seguire per una corretta igiene.
“Oltre l’80% dei pazienti ha una forma moderata e guarisce. Nel 14% dei casi il virus causa malattia severa, con polmonite e respiro corto. E circa il 5% dei pazienti va incontro a un quadro critico con insufficienza respiratoria, shock settico e collasso multi-organo. Nel 2% dei casi riportati di Covid-19 il virus è risultato fatale, più nei pazienti anziani.
Ci sono meno casi tra i bambini e abbiamo bisogno di più ricerca per capire perchè.” Queste le parole di Mike Ryan, capo del Programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) .
Per maggiori informazioni non esitate a contattaci.
Lo staff della Farmacia Di Gregorio